Amianto: capire i rischi, proporre soluzioni
13 ottobre 2012 a Treviglio dalle 15:30 alle 18:00
presso Auditorium BCC, Via C. Carcano n.6, Treviglio
Il Circolo Legambiente Bassa Bergamasca e la Cooperativa Famiglie Lavoratori (CFL) di Treviglio, promuovono un convegno informativo sui rischi per la salute e per l’ambiente derivanti dall’amianto e quali le possibili soluzioni.
-
Aspetti medici delle patologie asbesto-correlate.
-
Dati statistici sulle patologie e sulla presenza di amianto nella zona di Treviglio.
-
Lo stato normativo attuale a livello regionale, nazionale ed europeo.
-
Lo smaltimento dell’amianto in Lombardia: a che punto siamo ?
-
Quali soluzioni tecnologiche esistono per lo smaltimento e/o inertizzazione dell’amianto.
-
Una testimonianza dell’Associazione “Noi e Paolo” di Paullo e del G.I.Me (Gruppo Italiano di Ricerca Medica sul Mesotelioma).
Relatori:
Federico Merisi (medico ASL)
Pietro Garbarino (avvocato)
Enrico Bai (epidemiologo ASL)
Chiara Savarè (Ass. Noi e Paolo)
Patrizio Dolcini (Direttivo Legambiente Lombardia)
Vittorio Scaravaggi (Legambiente Bassa Bergamasca)
Moderatore: Benigno Calvi (sindaco di Inzago).
Al termine: aperitivo, in collaborazione con Slow Food Bassa Bergamasca, che aderisce a questa iniziativa coerentemente al suo impegno nella Campagna nazionale “Salviamo il paesaggio” contro il consumo del suolo e in difesa dell’agricoltura.