“Il mondo è un bel posto, per esso vale la pena di lottare”
Con questa bella frase tratta da uno scritto di Ernest Hemingway, è stata titolata una breve rassegna di film che affrontano alcune tematiche legate ai grandi cambiamenti dell’ambiente . Sono argomenti di grande attualità che investono l’agricoltura, messa a rischio in troppi luoghi da una cattiva produzione industriale, da una fame di territori da destinare alla cementificazione e al terziario. La stessa salute dell’uomo è in pericolo a causa dell’effetto serra, dell’avvelenamento delle falde acquifere e a causa della continua mancanza di acqua. Problemi che ci colpiscono e modificano la nostra stessa esistenza.
Slow Food Bassa Bergamasca sostiene l’informazione e la divulgazione sui rapporti tra le filiere agroalimentari di produzione dei nostri cibi e l’ambiente.
Abbiamo aderito perciò a questa interessante iniziativa promossa da una rete di associazioni del territorio, in collaborazione con Anteo Spazio Cinema.
giovedì 13 aprile, ore 16 e ore 21
ALCARRÀS , L’ULTIMO RACCOLTO
regia di Carla Simon
giovedì 20 aprile, ore 16 e ore 21
CATTIVE ACQUE
regia di Todd Haynes
giovedì 27 aprile, ore 16 e ore 21
SICCITÀ
regia di Paolo Virzì